“Ars et Industria”, il ciclo di conferenze del Museo del Tessile di Chieri
Inizierà sabato 20 febbraio “Ars et Industria”, il ciclo di conferenze organizzato Fondazione Chierese per il Tessile e dal Museo del Tessile
Leggi il seguitoteatro, musica, arte di strada, cinema, concerti
Inizierà sabato 20 febbraio “Ars et Industria”, il ciclo di conferenze organizzato Fondazione Chierese per il Tessile e dal Museo del Tessile
Leggi il seguitoLa tradizionale festa patronale di Sant’Andrea Corsini si svolgerà a Pino Torinese da giovedì 4 a domenica 7 febbraio
Leggi il seguitoSi terrà domani on line alle 18 il primo appuntamento di Astrotalk. il ciclo di conferenze organizzato dal Planetario di Pino Torinese
Leggi il seguitoSi terrà on line dal 25 al 27 gennaio Moncalieri Experience, l’iniziativa promossa dal Comune di Moncalieri per promuovere cultura e turismo
Leggi il seguitoLo spettacolo “Le Canzoni di Anna Frank” sarà visibile in streaming alle 18 di mercoledì 27 gennaio, il Giorno della Memoria
Leggi il seguitoSi svolgerà domenica 17 gennaio a Santena la Festa del Ringraziamento, una ricorrenza celebrata dal 1951 in tutta Italia dalla Coldiretti
Leggi il seguito“onLive” è il progetto voluto dalla Fondazione Piemonte dal Vivo per mantenere in contatto artisti e pubblico con le potenzialità della rete
Leggi il seguitoIl tradizionale concerto di Natale organizzato al castello di Miradolo dalla Fondazione Cosso si svolgerà venerdì 25 dicembre alle 21
Leggi il seguitoInizierà oggi, 26 novembre, e si concluderà il 4 marzo 2021 la 35ª edizione di “GiovedìScienza” che si svolgerà interamente on line
Leggi il seguitoNel weekend il protagonista è il Moncalieri Jazz Festival con concerti live in streaming: il gran finale domenica con l’omaggio a Fellini
Leggi il seguitoIl concerto jazz della Easy Big Band si svolgerà il 4 ottobre alle 17,30 nello spazio all’aperto del centro culturale Marzanati di Trofarello
Leggi il seguito“Cambiano come Montmartre”, giunta alla 33ª edizione, si svolgerà domenica 27 settembre dalle 10 alle 19 nel rispetto delle norme anti Covid-19
Leggi il seguitoSi svolgerà venerdì nel cortile della biblioteca di Pralormo la videoproiezione che avrà come ospiti il fotografo Alessandro Accossato e la modella DeliCate
Leggi il seguitoIl giornalista e conduttore televisivo Giovanni Minoli è il vincitore dell’edizione 2020 del “Premio Cavour” che dal 2007 viene assegnato a Santena
Leggi il seguitoIl Settembre Chierese si svolgerà dal 6 al 27 settembre prossimi con un fitto programma di eventi e coinvolgerà numerose realtà associative del territorio
Leggi il seguito“Una, dieci, cento terre. Quanti mondi da chiamare casa?” in programma venerdì 4 settembre a Pino Torinese è all’appuntamento off del festival di Perinaldo
Leggi il seguitoL’associazione culturale CiòCheVale prenderà attivamente parte ad una serie di iniziative che si svolgeranno a settembre a Chieri, Andezeno e Cambiano
Leggi il seguitoSi svolgeranno rispettivamente il 3 settembre a Romano Canavese ed il 14 settembre a San Mauro Torinese i prossimi concerti del festival Antiqua
Leggi il seguitoTORINO, 17 – 31 agosto 2020 – Agosto può essere il mese ideale per visitare un museo. Questo solitamente infatti
Leggi il seguitoSette giorni di spettacoli, laboratori e cinema. La rassegna culturale “Saluzzo Estate” prende il via questa sera, mercoledì 22 luglio.
Leggi il seguitoPartirà giovedì 16 luglio e si concluderà il 14 settembre “Cinema in Corte”, la rassegna che a Chieri intratterà il pubblico per tutta l’estate
Leggi il seguitoSantena è pronta a ripartire e a godersi l’estate. A luglio la movida santenese riparte con concerti all’aperto e la Festa del Frispolo e della Birra.
Leggi il seguitoSarà un’estate ricca di eventi dedicati a bambini e ragazzi quella dei Comuni di Chieri e Pecetto. Si parte oggi, 1° luglio, con”Favole della buonanotte”.
Leggi il seguitoLa Biblioteca di Poirino, assieme al Comune, organizza GiardinArte: cinque serate di incontri culturali e musicali nel giardino del Municipio.
Leggi il seguitoE’ tempo di ripartire anche per il circo. Tra i primi a riaprire i battenti c’è il Cirko Vertigo, con lo spettacolo ispirato a “La casa degli spiriti”.
Leggi il seguitoIl Roero Music Fest si svolgerà dal 27 giugno al 12 settembre prossimi con concerti a Guarene e nella frazione Cinzano di Santa Vittoria d’Alba
Leggi il seguitoPRALORMO, 21 giugno 2020 – Il Castello di Pralormo riapre al pubblico domenica, 21 giugno, dalle 10 alle 19. La
Leggi il seguitoLa “Festa della Musica” di Chieri si svolgerà domenica, 21 giugno, con 13 concerti in altrettanti condomini nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19
Leggi il seguitoSaranno l’Accademia dei Solinghi ed il violinista Andriani ad eseguire “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi nel concerto che si terrà Chieri sabato 20 maggio
Leggi il seguitoDa oggi, martedì 16 giugno, riparte lo Scoprieventi e tutte le attività dedicate alla cultura ed al divertimento se pur con delle restrizioni
Leggi il seguito