A Santena la 64ª Festa del Ringraziamento organizzata dalla Coldiretti
Si svolgerà domenica 17 gennaio a Santena la Festa del Ringraziamento, una ricorrenza celebrata dal 1951 in tutta Italia dalla Coldiretti
Leggi il seguitoSi svolgerà domenica 17 gennaio a Santena la Festa del Ringraziamento, una ricorrenza celebrata dal 1951 in tutta Italia dalla Coldiretti
Leggi il seguitoSantena è pronta a ripartire e a godersi l’estate. A luglio la movida santenese riparte con concerti all’aperto e la Festa del Frispolo e della Birra.
Leggi il seguitoLa Sagra dell’Asparago si trasforma in Asparisocial con eventi in alternanza tra web e territorio tutti i giorni da venerdì 15 a domenica 24 maggio
Leggi il seguitoI Comuni di Santena e Cambiano insieme per celebrare la Giornata Internazionale della Donna con tre incontri ad ingresso libero
Leggi il seguitoLa sfilata di Carnevale arriva anche a Castelnuovo, Pino, Poirino e Santena, con tante attività dedicate a grandi e piccini, dai carri allegorici agli spettacoli di magia
Leggi il seguitoL’Amministrazione comunale e le associazioni del territorio hanno definito il calendario degli eventi organizzati dal Comune nel 2020
Leggi il seguitoUtilizzare un drone in agricoltura: se ne parlerà sabato 8 febbraio dalle 9,30 nell’incontro ospitato dalla Sala del Consiglio di Santena
Leggi il seguito“Teatro Migrante” è un ciclo di 4 spettacoli teatrali che si svolgeranno a Chieri, Pino Torinese, Santena e Cambiano per parlare di migrazioni
Leggi il seguitoIn attesa dell’arrivo di Santa Claus, i Castelnuovo Don Bosco, Santena e Moncalieri propongono nel weekend un ricco programma di eventi natalizi
Leggi il seguito“SanteNatale 2019”, in calendario un fitto programma di manifestazioni per festeggiare il Natale stilato dalla Pro Loco di Santena
Leggi il seguitoTORINO, 15 novembre 2019 – Iniziano ufficialmente le attività del Centro Alti Studi Sullo Stato di Santena. Il battesimo ufficiale
Leggi il seguitoLa “Sagra della Zucca” in programma da venerdì 15 a domenica 17 novembre è organizzata dall’associazione Santena E20 con il patrocinio del Comune
Leggi il seguitoL’incontro di martedì 5 novembre è organizzato dal Partito Democratico nell’aula Consigliare del Comune di Santena in piazza Martiri della Libertà
Leggi il seguito“Castelli, residenze e scarpette”, rassegna dedicata al tango argentino ed all’arte, si svolgerà a Santena questo fine settimana del 16 e del 17 novembre
Leggi il seguitoL’incontro “Da Leonardo a Cavour: la visione del cambiamento” verrà ospitato domani, giovedì 3 ottobre, dalla Fondazione Cavour di Santena
Leggi il seguitoSi celebrerà dal 23 al 30 settembre a Santena la festa dei Santi Martiri Cosma e Damiano nata negli Anni Sessanta per volontà dei primi immigrati di Riace
Leggi il seguitoLa nona edizione della Festa di Borgo Taggia verrà inaugurata nel pomeriggio di sabato 14 e si concluderà nella serata di domenica 15 settembre
Leggi il seguitoIl Premio Camillo Cavour verrà consegnato al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco il prossimo 20 settembre alle 17 nel Complesso Cavouriano di Santena
Leggi il seguitoSANTENA, 10 agosto 2019 – Tutto pronto a Santena per la festa di San Lorenzo in programma domani, sabato 10
Leggi il seguitoE’ partito il progetto “Biblioteca En Plain Air” che viene ospitato da luglio a settembre dalla “Enzo Marioni” di Santena
Leggi il seguitoNutrito il programma di appuntamenti organizzati dal Comune di Santena per celebrare il 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana
Leggi il seguitoGiunta all’86ª edizione, la Sagra dell’Asparago di Santena si preannuncia ricca di novità e di eventi per accontentare tutti i gusti del pubblico
Leggi il seguitoSANTENA – Il Comune di Santena in collaborazione con l’associazione “Le Radici La Memoria” ha definito il programma delle celebrazioni
Leggi il seguitoL’iniziativa è organizzata dalla Lions Club Poirino Santena con la collaborazione della Luigi Santoro Onlus, della C.R.I. e del Comune di Santena
Leggi il seguitoSi è svolta nell’impianto sportivo di via Tetti Agostino l’inaugurazione del campo di atterraggio notturno dell’elisoccorso e della torre faro
Leggi il seguitoSantena incontra la cultura romena in un pomeriggio di danze, musiche, letture e laboratori di Mărţişor
Leggi il seguitoFeste in maschera e sfilate di carri allegorici. Con l’avvicinarsi del Martedì Grasso del prossimo 5 marzo è in programma
Leggi il seguitoLa mostra “Exodos. Rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione” sarà ospitata fino al 3 marzo dal Palazzo delle Scuderie del Castello Cavour
Leggi il seguitoUn cineforum in 4 puntate aperto a tutti per parlare di migrazioni con interventi di approfondimento nei Comuni di Chieri, Riva presso Chieri, Pecetto Torinese e Pino Torinese.
Leggi il seguitoI tre Comuni hanno aderito alla campagna lanciata da Special Olympics Italia contribuendo alla raccolta fondi per le spese di viaggio e alloggio degli atleti e dei loro partner e tecnici.
Leggi il seguito